Tag: food immersion 2014

Foodimmersion 2014

Già vi ho parlato di FOODIMMERSION, il festival di cucina creativa ideato dall’associazione culturale La Papilla Brilla, che propone un ricercato menù di attività, incontri, workshop e performance legati al cibo e alle sue contaminazioni con le diverse espressioni artistiche: design, fotografia, illustrazione, musica. Un’occasione per scoprire che la cucina non è soltanto la risposta a un bisogno quotidiano, ma un progetto creativo in cui immergersi per sperimentare stili diversi e nuovi approcci allo stare a tavola.

Food In programma oltre a interessanti workshop, incontri e degustazioni varie, ci sarà il “mercatino dei produttori” e solo domenica ritornerà anche il “mercatino handmade”, quest’anno curato da Riqù L’arte sul Filo, con una ventina di produttori da tutta Italia, tra cui: Vale Raku, Stringimi al collo, I Tettini, Striamatta, Grey and Milk, Insunsit, Pape, Pamphet,Mangiacarta, Elena Modena, Flo-wers,Tacchi Dadi e Datteri, Nenè Clothing,Madame Cookie, Gioie Lillipuzziane, Miju,Banana Butterfly, Isabò, Pinotteria.

Io ho deciso di partecipare al workshop “Trucca la tua tavola” in programma domenica 21 alle ore 15:00.

workshop essent'ial

Come apparecchiare la tavola utilizzando materiali di eco-design. Le forme pulite ed essenziali prendono vita dalla matericità. Gli oggetti quotidiani inventano un nuovo comfort: la bellezza della semplicità.

DIREI UN’OTTIMA OCCASIONE PER TRASCORRERE UNA GOLOSA DOMENICA A REGGIO EMILIA!

LOCATION —> Chiostri di San Pietro, Via Emilia San Pietro n.44 – Reggio nell’Emilia.

*Se arrivate in treno —> I Chiostri di San Pietro si trovano a 300 metri dalla Stazione FS. Si possono raggiungere in 2 minuti camminando lungo la via Emilia in direzione ovest.

Mani in pasta: Food Immersion 2014

food immersion 2014

EVENTO da segnare in agenda! Dal 19 al 21 settembre a Reggio Emilia ritorna “Food Immersion”, il festival di cucina creativa dedicato al cibo e alle sue tante contaminazioni.

Quest’edizione del festival è dedicata al tema delle “mani in pasta”, con i suoi molteplici richiami alla cultura del fare e dei makers, alla creatività, all’atto di impastare, al pane e alla pasta madre.
Ai Chiostri di San Pietro, ci saranno incontri editoriali, live cooking, workshop per grandi e bambini, spettacoli, bookshop e mercatino handmade. E…naturalmente non mancherà il cibo! Un
 ricco PROGRAMMA d’eventi e workshop!

Per informazioni:
email info@lapapillabrilla.net | press@lapapillabrilla.net
cell. Lucia 348.5203707 | Giulia 338.4620298

* L’ingresso al festival è libero, salvo dove indicato diversamente.

LOCATIONChiostri di San Pietro, Via Emilia San Pietro, 44 – 42121 Reggio nell’Emilia.

Se arrivate in treno: I Chiostri di San Pietro si trovano a 300 metri dalla Stazione FS. La location si può raggiungere in 2 minuti camminando lungo la via Emilia in direzione ovest.