I Love SpilleCucchiaini!

 

…per chi come me, non ama zuccherare il caffè …ecco le “SpilleCucchiaini” da portare sempre con te!

[nggallery id=27]

Se vuoi acquistare questo prodotto della linea ValeperColore il costo è di 9 euro + spese di spedizione. Visita la pagina acquisti & spedizioni.

 

AnelliPc

 

 

Gialli e gommosi sono gli “AnelliPc”! …la novità? Non ho distrutto nessuna tastiera! Sono unici e introvabili!

[nggallery id=28]

Se vuoi acquistare questo prodotto della linea ValeperColore il costo è di 7 euro + spese di spedizione. Visita la pagina acquisti & spedizioni.

 

@Tortona Design Week

 

 

Fuorisalone: le mille sfaccettature del design invadono la città. Da nord a sud, da est a ovest, Milano è stata letteralmente invasa dagli eventi del FuoriSalone 2011!

[nggallery id=25]

e-reporter @Fuorisalone 2011!

 

 

La festa è mobile: istruzioni per l’uso! Una miriade di eventi in ogni quartiere di Milano: il dinamismo del Fuorisalone è sinonimo di vitalità! @Alis e-reporter!

[nggallery id=24]

Spille LegoAlis

 

 

Piccole, colorate ed uniche sono le Spille “LegoAlis”! Ognuna diversa dall’altra…per decorare il tuo look!

[nggallery id=26]

Se vuoi acquistare questo prodotto della linea ValeperColore il costo è di 6 euro + spese di spedizione. Visita la pagina acquisti & spedizioni.

 

Moda & Design: al Fuorisalone la moda non può mancare!

I marchi della moda anche quest’anno hanno confermato la loro presenza durante la “design week” milanese. Tra le novità dell’edizione 2011, non è passato inosservato l’ingresso di due importanti case di moda come Trussardi e Hermés, che per la prima volta hanno partecipato al Fuorisalone. Trussardi in occasione dei festeggiamenti per il centesimo anniversario del brand ha lanciato il progetto “Trussardi MY Design” e ne ha affidato la direzione artistica a Michael Young, designer inglese di casa a Hong Kong. Al Fuorisalone ha presentato una serie di sedie, tavoli e sgabelli in legno che coniugano la tradizione italiana nella pelletteria con le forme e le tecnologie dell’Asia contemporanea. La Maison francese invece, ha presentato la nuova linea di arredi realizzata in collaborazione con Enzo Mari, Antonio Citterio, Denis Montel e il designer Eric Benquè, hanno firmato la “sedia Hermés”, mobili per l’ufficio e la sala da pranzo. Non solo per l’occasione della Design Week, Hermés ha presentato le creazioni di tessuti e carte da parati firmate Fauborg Italia.
Armani ha presentato una serie di prodotti declinati secondo due temi: la casa di città e la casa di villeggiatura. Nel segno dell’arte e dell’artigianato, Fendi ha presentato dei complementi d’arredo in edizione limitata con materiali di scarto. Il gruppo Max Mara ha esposto una selezione delle caffettiere più famose prodotte da BODUM, mentre la designer Stéphanie Marin ha portato un tocco di colore nel nuovo negozio Sportmax con le sedie “Nenuphare”, ovvero due cuscini e tre semisfere sovrapponibili e scrittoi-libreria della linea “Le Hasard”.
Ma non sono solo le grandi griffe a conquistare un posto al sole durante la Design Week, tanti i nuovi progetti al debutto e innumerevoli le partnership in sinergia con i protagonisti dell’arredo. Lampade a forma di cactus di Slamp hanno illuminato le vetrine di Tezenis, Sam Baron ha realizzato una lampada esosta nelle vetrine Sisley e Benetton ha presentato i disegni del team Fabrica: da una capanna pieghevole in legno agli ultimi pezzi progettati per Seletti.
Borbonese ha realizzato una linea completa di arredamento in collaborazione con Matteograssi e Diesel insieme a Foscarini, Moroso e Zucchigroup ha ideato il “Tiramigiù Sofa Bed”.
Insomma come ogni anno tra installazioni, mostre, cocktail & co: il Salone del Mobile rappresenta un’occasione per conoscere, curiosare e vestire gli arredi secondo le ultime tendenze del fashion business!

Montenapoleone Design Experience

In occasione dell’imminente settimana del Salone del Mobile, la via più famosa al mondo per lo shopping, via Montenapoleone, si trasformerà dal 12 al 17 aprile 2011,  in un museo a cielo aperto con alcune opere dei giovani designer internazionali del SaloneSatellite; una selezione di oggetti della mostra “Avverati – A Dream – Come True” curata da Beppe Finessi.  Citroen, marchio che si rivolge  ad un pubblico giovane, proporrà  in esclusiva in Piazzetta Crocerossa e via Montenapoleone un percorso visivo con una scenografica celebrazione del mondo del design, con le ultime creazioni di ORA-ITO.  In particolare l’installazione del designer francese ORA-ITO, sarà  una performance lunga 476 metri sospesa come una “air sculpture” che percorrerà l’intera strada. La mostra e l’installazione saranno inaugurate il 12 aprile alle ore 19:00.

 

Fashion Against Aids e H&M

Come ogni anno questa primavera, H&M lancia la quarta collezione di moda “Fashion Against Aids”, volta a sensibilizzare i giovani di tutto il mondo sull’importanza del sesso sicuro e della prevenzione contro l’HIV.
La linea Fashion Against Aids, sia per lui che per lei, di t-shirt, felpe, giacche, pantaloni e accessori, dai colori vivaci con il famoso slogan della battaglia sarà disponibile a partire dal 26 aprile nel reparto Divided dei punti vendita H&M. Il 25% dei proventi sarà devoluto a favore dell’organizzazione no profit Designers Against Aids e ad altri progetti internazionali.

Il Mondo Creativo a Bologna

Il week-end creativo più atteso dell’anno registra ad ogni edizione cifre record di visitatori, confermandosi l’appuntamento fieristico del settore creatività più importante d’Italia.
IL MONDO CREATIVO dall’8 al 10 aprile 2011 a Bologna, offre a tutti gli appassionati di Bricolage e del fai da te un week-end  full immersion nel fantastico mondo della creatività!

Le Aree Tematiche: Arte del ricevere, Arte degli addobbi, CerimoniAmo, Cucina Creativa, Cucito Creativo, Decorando il Natale, Decorazione Floreale, Mondo della Carta, Knit Cafè , Laboratori Creativi per i bimbi, Laboratorio per il Fai da Te, Laboratori di Scrapbooking, Laboratori di Ricamo, I Laboratori di Patchwork.

Gli Eventi Speciali: Knit Café: vieni a sferruzzare in compagnia! Per tutti gli appassionati dell’hobby del tricotage, un luogo d’incontro dove si lavora a maglia condividendo la propria passione, ci si scambia consigli facendo due chiacchiere e si sorseggia un buon caffè.

Decoriamo la Casa: mostra-laboratorio dedicata alla decorazione della casa e al complemento d’arredo. La fiera della creatività! Un appuntamento da non perdere, un luogo dove fare mille scoperte divertendosi, dove trovare un’infinita varietà di materiali, attrezzi, supporti, scoprire le ultime novità, carpire i trucchi, le astuzie e le molteplici applicazioni dei materiali, e partecipare a numerosi corsi programmati durante i tre giorni dell’evento!

http://www.ilmondocreativo.it