TERRY RICHARDSON FIRMA LA NUOVA CAMPAGNA HAPPY SOCKS

Terry Richardson, uno dei più famosi fotografi americani di moda e Happy Socks, il brand svedese che vuole portare allegria in tutto il mondo attraverso le calze, si sono incontrati in uno studio fotografico a New York per realizzare un servizio esplosivo. La campagna di Terry Richardson per Happy Socks consiste in 11 fotografie in cui emerge la prospettiva del fotografo nei confronti del brand. Per la realizzazione dei ritratti il fotografo ha riunito lo stylist e fashion editor Mel Ottenberg e lo stilista Adam Selman. Insieme hanno creato  look di forte impatto in cui le calze Happy Socks si trasformano in pantaloni, magliette, top, cravatte…il tutto per far emergere la personalità di ciascun soggetto. Anche la direttrice creativa Jen Brill ha contribuito con la sua impeccabile sensibilità alla realizzazione del progetto: insieme a Richardson infatti, ha personalmente selezionato i protagonisti delle  immagini. Il rapper Action Bronson, l’attrice e modella francese Camille Rowe, lo skater Braydon Szafranski, il dj Physical Therapy, l’artista Maluca Mala, il rapper ASAP Rocky, il poeta Mykki Blanco,  la cantante Sky Ferreira e la modella Ashley Smith. Il risultato? 11 scatti di fortissimo impatto visivo, vedere per credere!


A Roma brillerà presto una nuova “Stella” Louis Vuitton

Dopo mesi di lavoro, aprirà la Maison Louis Vuitton “Etoile” a Roma. Uno spazio culturale ancora prima che negozio: all’interno libri, arte e prodotti in esclusiva. Etoile, che aprirà al pubblico il 29 gennaio in piazza San Lorenzo in Lucina, nell’edificio che un tempo ospitava un cinema storico, il più antico aperto nel centro di Roma, di cui lo spazio conserverà il nome francese che, per una piccola coincidenza del destino, significa proprio -stella-. Lo spazio di 1.200 metri quadrati progettati da Peter Marino, verrà inaugurato a pochi mesi dalla riapertura del grande negozio milanese di via Montenapoleone. La prima Maison Vuitton (oggi sono 14 nel mondo) aprì a Parigi nel 2005 al 101 degli Champs-Elysèes, dove ha sede anche l’Espace culturel Louis Vuitton. Ma come mai per la prima Maison italiana è stata scelta Roma? “Roma, – ha risposto Pietro Beccari, VP di Louis Vitton- è la città eterna, un simbolo per tutto il mondo e la Maison, vuole rappresentare un segnale luminoso per Louis Vuitton a livello internazionale. Per la prima volta apriremo all’interno di un cinema un negozio e per l’Italia, anche la prima libreria. Ma il negozio sarà anche un luogo dedicato ai romani, per questo abbiamo scelto una location a loro molto cara cara, la Piazza di San Lorenzo in Lucina, in cui Louis Vuitton aprì il suo primo negozio romano nel 1988, che chiuderà in concomitanza con l’apertura di Etoile”. All’interno della boutique ci sarà spazio non mancherà uno spazio dedicato all’arte: un’opera d’arte realizzata da Georg Jiri Dokoupil ispirata all’immaginario del cinema. L’artista ha realizzato per l’entrata, una straordinaria installazione rielaborando vecchi fotogrammi di film italiani degli anni Cinquanta e Sessanta, che accoglierà i visitatori trasportandoli all’istante nell’atmosfera della Hollywood sul Tevere. Appuntamento da segnare nell’agenda del nuovo anno, per i romani e non solo…ovviamente!

 

Toast messenger

Navigando per il web, in cerca di qualche oggetto insolito da mettere sotto l’albero ha catturato la mia attenzione, questo singolare tosta pane 2.0!  Già perché questo è un tosta pane davvero particolare! Se amate come me, lasciare bigliettini d’affetto alle persone che amate o agli amici, ma siete stanchi di utilizzare il telefonino o i vari social…da oggi possiamo scriverlo ANCHE su un toas. L’idea è della designer Sasha Tseng, che ha creato TOAST MESSENGER! Con un’apposita penna si scrive il messaggio sulla lavagnetta, si inserisce il pane da tostare e come per magia ritroviamo il nostro messaggio sul toast! Un’idea davvero geniale, lo vogliooo!

LEAVE MESSAGE DAY

SCRIVI una frase  o un messaggio d’affetto su un biglietto e lasciarlo in un luogo dove è facile che qualcuno lo trovi: questo è #leaveamessage. L’idea alla base dell’iniziativa Leave a Message, ideata da Chiara Cecilia Santamaria, autrice del blog “Ma che davvero?”, è quella di condividere un messaggio, di scrivere qualcosa di dolce a qualcuno che non si conosce, di regalare un sorriso, di stimolare qualcuno a fare qualcosa di buono. Il meccanismo è facile e tutti possono partecipare!

ISTRUZIONI:

1. OGGI Mercoledì 14 Dicembre è il #leaveamessage Day, scrivi  su un biglietto un messaggio, una frase..
2. Ripiega il biglietto e lascialo in un luogo dove è facile che qualcuno lo trovi, per esempio in autobus, in treno, metropolitana, fra le pagine di un libro in una libreria, in biblioteca…sulla panchina di un parco.
3. Sarei ovviamente curioso di sapere chi lo troverà, forse non lo scoprirai mai, ma se vuoi provarci ti basta scrivere su Twitter o Facebook dove l’hai nascosto usando l’hashtag #leaveamessage e quello della tua città e qualcuno potrebbe recarsi proprio lì per trovarlo o risponderti d’averlo trovato per caso.

BUON DIVERTIMENTO!

Mykita & Moncler

Innovazione, tecnologia, amore per prodotti esclusivi e innovativi legati alla tradizione, sono i punti d’unione che hanno dato vita ad una collaborazione unica tra Mykita e Moncler. Con questa filosofia i due brand, hanno reinterpretato in chiave contemporanea il classico occhiale utilizzato dagli alpinisti negli anni ’50. Sono passati quasi settant’anni, quando i due scalatori Lino Lacedelli e Achille Compagnoni nel 1954, conquistarono per primi la cima del K2, indossando occhiali protettivi da montagna e giacche in piumino realizzate appositamente da Moncler. Proprio per questo, in omaggio alla montagna e ai suoi conquistatori, sono nati due modelli unisex Mykita&Moncler: Achille e Lino. I due eyewear davvero hi-tech, ispirati proprio agli occhiali degli alpinisti degli anni Cinquanta, sono studiati per essere utilizzati sia in montagna sia in città. Entrambi hanno lenti tondeggianti e montatura metallica, con elementi laterali in pelle per la massima protezione contro la luce. In particolare, Achille, con il suo profilo superiore diritto e la montatura larga, è il modello più all’avanguardia tra i due e propone un originale look retro-futuristico, mentre l’ampio profilo superiore e la montatura snella fanno di Lino l’equivalente moderno degli occhiali da ghiacciai del passato. Le tonalità – rosso e blu – sono invece un chiaro riferimento alle tinte dei piumini Moncler degli anni Sessanta. Gli esclusivi modelli saranno disponibili a partire da metà dicembre soltanto nelle cinquantotto boutique Moncler e nei cinque negozi monomarca Mykita in giro per il mondo.

La casa di UP esiste veramente!

Una semplice casetta di Salt Lake City negli Stati Uniti, potrebbe diventare la meta preferita di moltissime famiglie. Clinton e Lynette i proprietari, sono infatti, degli appassionati dei film della Disney/Pixar e il loro preferito è UP vincitore di due premi Oscar. A lungo hanno cercato una casa uguale a quella del protagonista, l’anziano Carl e alla fine l’ hanno trovata nello Utah. Clinton e Lynette l’ hanno pagata 400mila dollari. I due proprietari attendono davvero molti visitatori per rivivere insieme le emozioni dell’anziano Carl e del tenerissimo Russel! L’unico problema? La casa non vola, ma…sognare è lecito!

Speciale: il regalo perfetto!

Ecco per voi una mia personale wishlist natalizia con 10 idee regalo per sorprendere, condividere ma soprattutto conquistare!

  • Montgomery made in Italy del marchio Bark  che, con la sua prima collezione di capospalla rinnova l’immagine di questo classico capo invernale, proponendolo in maglia e in tantissime colorazioni per lui e per lei.
  • La Sardina Cameras. L’eccezionale macchina fotografica che scatta su di una normale pellicola da 35mm, possiede lenti wide-angle e un tasto rewind attraverso il quale si può tornare nel fotogramma precedente in qualsiasi momento. Disponibile in svariati design, dal metallo alla plastica.
  • Colorati gioielli di Alienina realizzati in corda e altri materiali di scarto.
  • O’chive. L’orologio a cipolla è stato un vero interprete della sua epoca, restandone nel tempo un simbolo indiscusso. Oggi l’azienda Full Spot, vuole creare una nuova generazione di persone che vedono nella cipolla un nuovo oggetto di culto, ridando vita ad un oggetto quasi dimenticato.
  • Happy Socks i calzini che mettono allegria.
  • Fare i libri, è un libro per curiosi. È la storia illustrata di un decennio di attività creativa e di scambio di idee.
  • Per essere sempre aggiornate sulle ultime novità in fatto di cosmesi GlossyBox è una bellissima scatola contenente 5 prodotti cosmetici a sorpresa tra cui prodotti per il viso, per il corpo, makeup, fragranze. Ma come funziona? Semplicissimo, basta andare sul sito, iscriversi, abbonarsi al servizio e con solo 14€ al mese si può ricevere a casa un’esclusiva scatola con le ultime novità cosmetiche.
  • Nati con la Camicia sono coloratissimi polsini-portafogli, porta cellulare e  porta biglietti da visita per lui o per lei.
  • Envirosax, bags colorate, leggerissime e super resistenti. Lavabili, impermeabili, certificate per il trasporto di alimenti, prodotte con alti standard di qualità e metodi di produzione sostenibili, rappresentano un’alternativa ecologica e chic ai sacchetti di plastica usa e getta.
  • Ilil è uno studio di progettazione che ruba alla moda il concetto di styling, rinnova e crea oggetti di design – dalle mug, ai piatti, alle tazzine da caffè – tutti personalizzabili con bottoni, porta biscotti o papillon di lana.

[nggallery id=82]

Speciale Natale 2011!

La corsa ai regali è iniziata! Nel periodo pre-natalizio, uno dei dilemma che ossessiona la maggior parte di noi è: “Cosa regalo a…?” E voi… siete in alto mare! Per questo ho pensato di creare una wishlist con tante proposte diversificate e soprattutto per tutte le tasche: moda-abbigliamento, design, libri, tecnologia e cibo. Seguitemi ogni giorno e troverete sempre nuove gallery ricche di idee e spunti, che vi aiuteranno a scegliere il regalo più giusto! E ricordatevi che i regali più belli si possono scovare anche in giro per mercatini non solo nei negozi!

 

Marni: la nuova collaborazione per H&M

Dopo il grande successo riscosso da “Versace for H&M”, lanciato lo scorso 17 novembre in tutto il mondo e subito andato a ruba, un altro famosissimo brand italiano ha annunciato la propria collaborazione con il gigante della Moda cheap&chic svedese H&M: Marni. Marni, casa di Moda italiana fondata nel 1994 dalla stilista e direttore creativo Consuelo Castiglioni, realizzerà per H&M una collezione esclusiva per la prossima stagione primaverile. La collezione uomo e donna, in vendita in tutti gli store H&M del mondo a partire dall’8 marzo 2012, è ispirata ai capisaldi dello stile Marni: motivi geometrici e maxi accessori etnici, tantissimo colore e sandali, alla schiava per le donne e sobri in nappa per gli uomini. Tutti i capi come al solito, saranno caratterizzati da un prezzo alla portata di tutte le tasche e un’attenzione particolare alla qualità sarà garantita della stilista Castiglioni specializzata in capi e accessori prêt-à-porter. Direi una linea colorata, divertente e decisamente tutta da scoprire, che certamente non riuscirà a lasciare insoddisfatti i tantissimi fan del brand. In attesa di nuovi e interessanti dettagli diffusi in internet, c’è solo una cosa da fare: segnare sul calendario la data dell’8 marzo 2012!